Lezioni di chimica on line

l'AlterBlog

Pubblicità

PROVE SPERIMENTALI DI LABORATORIO

Scritto il Settembre 18, 2024
Pubblicato inSenza categoria
PROVA SPERIMENTALE DI LABORATORIO Preparazione dell’essenza di rosmarino Premessa Questa esperienza permette al discente di preparare l’essenza di rosmarino attraverso…

PIANTE MEDICINALI-3 e PRODOTTI

Scritto il Settembre 18, 2024
Pubblicato inSenza categoria
• POMPELMO Origine Il pompelmo detto Citrus paradisi è una pianta che appartiene alla famiglia delle rutaceae, si sviluppa molto…

SISTEMI COLLOIDALI

Scritto il Settembre 5, 2024Settembre 5, 2024
Pubblicato inSenza categoria
Sistemi dispersi In seguito a studi sulla velocità di diffusione è stato visto che il solido con aspetto cristallino, come…

PIANTE MEDICINALI-2 e PRODOTTI

Scritto il Settembre 4, 2024Settembre 18, 2024
Pubblicato inSenza categoria
• IPPOCASTANO Origine Il Castano India,grande albero ornamentale, appartenente alla famiglia delle Ippocastanaceae. Composizione chimica I principi attivi presenti nei…

PIANTE MEDICINALI-1 e PRODOTTI

Scritto il Settembre 4, 2024Ottobre 10, 2024
Pubblicato inSenza categoria
• CAFFE’ Origine La droga è rappresentata dal seme della Coffea arabica, rubiaceea africana, diffusa e coltivata in tutti i…

Analisi sul vino

Scritto il Luglio 18, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Per determinare l’acidità totale del vino, si prelevano 25 ml di vino, preventivamente privati dalla anidride carbonica per agitazione a…

FERMENTAZIONE ALCOOLICA

Scritto il Giugno 14, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Quando l’ossigeno scarseggia, inizia la vera e propria fermentazione alcolica: i lieviti adattando il proprio metabolismo all’ambiente anaerobio, trasformano gli…

Vino

Scritto il Giugno 6, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Il vino, forse non è la più antica fra le bevande alcoliche, ma senza dubbio è la più ricca di…

CONSERVAZIONE DEL LATTE

Scritto il Febbraio 29, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Il latte può subire profonde alterazioni ed evidenti modificazioni di acidificazioni. Per una buona conservazione è necessario tenere sotto controllo…

DETERMINAZIONI ANALITICHE SUL LATTE

Scritto il Gennaio 12, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Il latte si può considerare una soluzione vera, una pseudosoluzione o una emulsione. Il latte è una soluzione di lattosio…

Paginazione degli articoli

1 2 … 10
Pubblicità

Ultimi Articoli

  • 1 anno fa

    PROVE SPERIMENTALI DI LABORATORIO

  • 1 anno fa

    PIANTE MEDICINALI-3 e PRODOTTI

  • 1 anno fa

    SISTEMI COLLOIDALI

  • 1 anno fa

    PIANTE MEDICINALI-2 e PRODOTTI

  • 1 anno fa

    PIANTE MEDICINALI-1 e PRODOTTI

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario